-
Contratti pubblici di appalto: clausola penale e imposta di registro
I chiarimenti delle Entrate su contratti pubblici di appalto con clausole penali e loro trattamento ai fini della imposta di registro
-
Permuta di immobile tra Stato e Provincia: imposte agevolate per il trasferimento
Come si applicano le imposte di registro, ipotecaria e catastale alla permuta di immobile tra stato e provincia.
-
Disciplina del prezzo valore: occorre prova della pertinenzialità
Le Entrate chiariscono la disciplina del prezzo-valore per le cessione di abitazioni e terreni. la Cassazione chiede rigidità della prova di pertinenzialità al contribuente
-
Atto di messa in comunione di beni immobili: si applica l’1% di imposta di registro
La costituzione della comunione produce effetti come l'atto di divisione e pertanto, come atto avente natura dichiarativa, è applicabile l'aliquota dell'1% di imposta di registro.
-
Usucapione: non spetta l’agevolazione prima casa se richiesta dopo la sentenza
Per l'agevolazione prima casa sulle imposte occorre presentare le dichiarazioni entro la sentenza di usucapione
-
F24: nuovi codici tributo per pagamento imposte atti pubblici
Nuovi codici tributo per il versamento di imposta di registro e codici ridenominati per consentire il versamento delle imposte per atti pubblici e scritture private autenticate
-
F24: utilizzo per la registrazione atti pubblici dal 7 dicembre
L'utilizzo del modello F24 è esteso al pagamento del dovuto per la registrazione di atti pubblici e scritture private autenticate a partire dagli atti registrati dal 7 dicembre
-
Notai: il certificato successorio europeo è considerato atto pubblico
E' un atto pubblico il certificato successorio europeo e pertanto soggetto a imposta fissa di registro pari a 200 euro
-
Ramo d’azienda: trattamento fiscale per sentenza di revocatoria fallimentare o transazione
Revocatoria fallimentare e accordo transattivo durante il giudizio: come si applicano le imposte al ramo di azienda ceduto
-
Nessuna agevolazione per l’atto di rinuncia alla casa coniugale
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che le imposte connesse all’atto di rinuncia della casa coniugale sono dovute.
-
Imposte di registro e ipo catastali fisse: le indicazioni delle Entrate
Imposta di registro, ipotecaria e catastale nella misura fissa di euro 200 ciascuna per i trasferimenti di interi fabbricati, a favore di imprese di costruzione:due risposte dell'Agenzia delle Entrate
-
Risoluzione mutuo consenso compravendita immobili: attenzione alla tassazione
Tassazione imposta di registro e ipocatastali dell'atto di risoluzione per 'mutuo consenso'? Imposta fissa o proporzionale?