-
Note spese: non serve la firma digitale per la nota on line del dipendente
Le Entrate forniscono un chiarimento sulle note spese on line ai fini della regolarità rispetto al Cad codice dell'amministrazione digitale
-
INAD: adottate le linee guida per l’indice nazionale dei domicili digitali
Con Comunicato dell'Agid si informa che sono adottate le Linee Guida per l'INAD. Vediamo come funziona l'indice nazionale.
-
Identità SPID professionale: dal 3 agosto possibile usarla per il Portale Unico Dogane
Dal 3 agosto l'accesso al PUDM Portale Unico Dogane Monopoli è consentito anche tramite SPID di tipo professionale
-
CIE: carta di identità elettronica per usare i servizi on line delle Entrate
Le persone fisiche dal 13 gennaio 2021 con la CIE, carta di identità elettronica, potranno usare i servizi on line dell'agenzia delle entrate e agenzia delle entrate e riscossione.
-
Domicilio digitale: obbligo di comunicazione entro il 1 ottobre per imprese già costituite
Entro oggi 1° ottobre 2020 le imprese societarie e individuali devono comunicare il proprio domicilio digitale (ex PEC). Come verificare l'iscrizione della PEC e le novità
-
Digitalizzazione: ecco le Linee Guida del Ministero con la sintesi delle novità
Digitalizzazione della PA: servizi pubblici fruibili anche attraverso lo smartphone, e dal 28.02.2021 SPID e CIE uniche credenziali per accedere ai servizi digitali della PA
-
Commercialisti e domicilio digitale il CNDCEC ricorda le diffide ad adempiere
Il DL Semplificazioni ha introdotto sanzioni per il professionista che non comunichi il proprio domicilio digitale all'Ordine di appartenenza