-
Assemblee a distanza enti no profit: i chiarimenti sulla convocazione
Il consiglio notarile di Milano con due massime le n 12 e 13 fornisce orientamento sulle riunioni a distanza delle assemblee delle associazioni e degli organi diversi
-
Bonus atleti in emergenza umanitaria: le domande entro il 15 maggio
Il dipartimento dello sport sostiene chi fa sport e chi accoglie: un bonus per supportare gli organismi sportivi impegnati nella emergenza umanitaria
-
ASD: i compensi a custodi, giardinieri non sono redditi diversi
Le Entrate con interpello chiariscono il perimetro dei redditi diversi per i compensi corrisposti dalle ASD
-
Modello EAS: esclusioni obbligo trasmissione dati
Esame delle ipotesi di esonero dall’adempimento in scadenza il 31.03.2022, in particolare alla luce della normativa del Codice del Terzo settore
-
ODV e attività solidaristica: possibile senza PIVA né fattura
Come procedere per il rimborso delle spese sostenute per attività solidaristiche previste dallo statuto di una ODV senza PIVA? La risposta delle entrate
-
Deposito dei Bilanci: le maggiorazioni dei diritti di segreteria 2022
Il decreto interministeriale MISE - MEF del 27 gennaio 2022 stabilisce, per l’anno 2022, la maggiorazione dei diritti di segreteria dovuti per il finanziamento dell’OIC
-
Fondo perduto piscine chiuse: dal 17 febbraio 30 gg di tempo per presentare le istanze
Fondo impianti natatori: ecco come richiedere il fondo perduto per piscine gestite da associazioni e società sportive iscritte agli organismi riconosciuti dal CONI
-
ETS: fondo sviluppo e coesione, come presentare le domande
Sostegno agli Enti del Terzo Settore impegnati nell’emergenza COVID-19 dislocati nel Mezzogiorno e al nord Italia: come presentare le domande on line entro il 4 febbraio 2022
-
Fondo perduto ASD/SSD: avviso di erogazione con elenco beneficiari
Il Dipartimento dello sport avvisa dell'erogazione della seconda tranche 2021 dei contributi a fondo perduto per le ASD/SSD. Chi avesse comunicato IBAN errato può correggere
-
Social bonus: in arrivo il credito di imposta per le erogazioni agli ETS
Il social bonus è un credito d'imposta per le erogazioni agli ETS per sostenere il recupero di immobili inutilizzati e beni confiscati alla criminalità. Vediamo a chi spetta
-
Ristori Terzo settore: ulteriore proroga al 14 dicembre per l’invio delle domande
Come presentare domanda di ristori sul Fondo Straordinario per il sostegno al terzo settore. Vediamo a chi spetta, come inviare la domanda e i chiarimenti del Ministero con FAQ
-
Ristori ETS: c’è tempo fino all’11 dicembre. I chiarimenti del Ministero al 7.12
Ecco la sintesi delle risposte a domande sugli ETS e sul fondo straordinario le cui domande sono ammesse fino all'11 dicembre.
-
Terzo Settore: organo di amministrazione e cooptazione. I chiarimenti del Ministero
Con Nota n 18244 del 30.11 il Ministero fornisce chiarimenti sulla cooptazione prevista per le società di capitali rispetto alla applicabilità agli ETS
-
RUNTS: via al Registro Unico Nazionale del Terzo settore
Dal 23 novembre si avvia il RUNTS con le migrazioni, dal 24 le nuove domande di iscrizione. Vediamo il calendario
-
5 per 1000: nuovi modelli di rendicontazione per gli ETS
Ecco i modelli e le linee guida per la rendicontazione dei contributi del 5 per mille ricevuti dagli ETS
-
ETS: l’OIC pubblica la bozza del principio contabile
L'organismo italiano di contabilità pubblica in consultazione la bozza del principio contabile per gli ETS. Ammessi commenti entro il 30 settembre.
-
Onlus: tenute a redigere il bilancio sociale anche se non ancora ETS
Anche le onlus in base ai requisiti dimensionali previsti dalla norma redigono il bilancio sociale come strumento di trasparenza, rendicontazione e informazione
-
RUNTS: SPID e CIE per accedere
Con Decreto della Direzione generale del Ministero del Lavoro sono apportate modifiche agli allegati al decreto istitutivo del RUNTS. Vediamo le principali.
-
ETS: pubblicato in GU il decreto con criteri e limiti delle attività diverse
Pubblicato in GU N 177 del 26 luglio il decreto che disciplina i criteri e limiti delle attività diverse.
-
Contributi pubblici Enti del terzo Settore e obblighi informativi entro il 30 giugno
Entro il 30 giugno gli ETS devono provvedere a pubblicare le rendicontazioni delle erogazioni pubbliche ricevute. Il Ministero chiarisce che NON ci rientrano le somme del 5%o