-
Dichiarazione annuale IVA 2021: il 30 aprile è l’ultimo giorno per la presentazione
Le Dichiarazione IVA 2021 va presentata in via telematica tra il 1 febbraio e il 30 aprile 2021. Chi deve presentarla e chi è esonerato. Le sanzioni per omessa presentazione
-
Dichiarazione IVA 2021: i versamenti sospesi Covid e il quadro VQ
Il quadro VQ del modello IVA 2021, dedicato ai versamenti periodici omessi, è stato modificato per recepire i versamenti sospesi Covid
-
Integrativa IVA 2021: quando e come si può presentare
Per rettificare o integrare una dichiarazione IVA presentata il contribuente può utilizzare la dichiarazione integrativa a certe condizioni e modalità.
-
Dichiarazione IVA: i versamenti sospesi Covid riducono il credito IVA annuale
La dichiarazione IVA 2021 è predisposta per recepire le informazioni relative ai versamenti IVA sospesi, ma questi ridurranno gli importi a credito compensabili o rimborsabili
-
Nota di variazione dopo il fallimento: casi di recupero dell’IVA
Se la risoluzione del contratto è precedente al fallimento il cedente/prestatore può recuperare l’IVA senza insinuarsi al passivo.
-
Dichiarazione IVA: attenzione ai versamenti mancanti
Dichiarazione IVA 2020 e quadro VQ: nuova risposta dell'Agenzia delle Entrate sul credito IVA e la presenza di versamenti omessi
-
Modello IVA 2020: compilazione del nuovo quadro VQ
Modello IVA 2020: introdotto il nuovo quadro VQ. Ecco come compilarlo.
-
Dichiarazione IVA 2020: presentazione entro martedì 30 aprile
Scade giovedì 30 aprile 2020 il termine ultimo per la trasmissione della dichiarazione Iva 2020: i soggetti obbligati, le modalità di presentazione e di versamento del saldo Iva