-
Modello 730/2022 precompilato: al via dal oggi 23 maggio
Le Entrate pubblicano il provvedimento con le regole per il Modello 730 precompilato: accesso dal 23 maggio con credenziali SPID, CIE, CNS
-
Servizi online Entrate: richiesti “da a” un familiare o persona di fiducia
I modelli per richiedere i servizi delle Entrate da parte di un familiare o persona di fiducia: accesso alla precompilata e altro. Novità per Tutori e amministratori di sostegno
-
Modello 730/2022: la detraibilità delle spese per i soggetti DSA
Nel 730/2022 è possibile la detrazione delle spese sostenute in favore dei minori o di maggiorenni con disturbo specifico dell’apprendimento (DSA)
-
Modello 730/2022: la dichiarazione congiunta
Dichiarazione dei redditi congiunta: chi può presentarla e suggerimenti per la compilazione
-
Modello 730/2022: come dichiarare gli immobili inagibili
Se gli immobili sono inagibili è possibile aggiornare il catasto per rideterminare l'imposta dovuta nella Dichiarazione dei Redditi 730/2022
-
730/2022: dichiarazione presentata dagli eredi
Il 730/2022 presentato dagli eredi: come si compila il frontespizio del modello, i termini per i pagamenti e altre informazioni.
-
Trasmissione dichiarazioni fiscali: i presupposti per essere abilitati
I soggetti incaricati alla trasmissione delle dichiarazioni fiscali: i requisiti per essere abilitati a ENTRATEL. Le Entrate con interpello forniscono un riepilogo delle regole
-
Dichiarazioni fiscali 2022: pronte tutte le specifiche tecniche
Pubblicati i provvedimenti con le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati dei modelli 730, 770, Redditi PF 2022, Redditi SP,SC, Enc, IRAP e Consolidato 2022
-
Credito d’imposta investimenti beni strumentali nuovi: calcolo della cumulabilità
E' cumulabile il credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi con altre agevolazioni: a dirlo l'Agenzia delle Entrate, che pone però delle condizioni
-
Spese per l’intermediazione immobiliare: casi particolari in dichiarazione 2021
Dichiarazione dei redditi 2021: la detraibilità delle spese per l'intermediazione immobiliare nei casi di acquisto non andato a buon fine e di contratto preliminare.
-
730/2021: quando si possono rateizzare le spese mediche
La Circolare delle Entrate con chiarimenti sugli oneri deducibili, detraibili e crediti di imposta fornisce indicazioni anche sulla rateizzazione delle spese mediche.
-
Credito d’imposta negoziazione e arbitrato nelle dichiarazioni nel 730
Dichiarazioni dei redditi 2021: ecco come fruire del credito d’imposta per la negoziazione e l’arbitrato per i compensi corrisposti ad arbitri e avvocati nel 2020
-
Credito d’imposta monopattini elettrici, bici, bus e mobilità condivisa 2021
Dichiarazioni dei redditi 2021: come funziona il credito d’imposta per monopattini elettrici e servizi di mobilità elettrica? Ecco i documenti da conservare
-
Bonus facciate 2021: riepilogo per il 730
Dichiarazione dei redditi 730/2021: ecco come indicare la detrazione al 90% per le spese per il rifacimento delle facciate
-
730/2021: le spese mediche e la documentazione da conservare
Documentazione da conservare per detrarre le spese mediche nella dichiarazione dei redditi 730/2021 (anno di imposta 2020)
-
730/2021, anche per produttori agricoli “sotto soglia” con fondo perduto
I soggetti che svolgono attività agricola in regime di esonero che hanno avuto il fondo perduto possono usare il 730/2021 più il frontespizio del PF 2021 e il quadro RS
-
Modello 730/2021: i rimborsi, le trattenute, i pagamenti
I rimborsi, le trattenute nel 730/2021 avvengono a partire da luglio per i dipendenti, da agosto o settembre per i pensionati.
-
IVA, 730, CU e 770: le prime bozze del fisco per il 2021
Come ogni anno il fisco rende disponibili le bozze delle dichiarazioni IVA, CU, 730 e 770
-
Spese istruzione diverse dalle universitarie: dal 2022 invio obbligatorio
Si amplia la platea dei soggetti obbligati all'invio dei dati ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata; dal periodo d'imposta 2022 anche scuole statali e paritarie
-
Accesso ai documenti dell’Agenzia: le procedure da seguire
Definito l'iter per accedere ai documenti in possesso dell'Agenzia: procedure da seguire e modelli da utilizzare per la richiesta