-
Cedolare secca: spetta per l’appartamento del custode affittato al condominio
Un privato vuole subentrare come locatore nel contratto con cedolare secca verso un condominio e chiede se ha diritto alla cedolare secca essendo il conduttore un condominio
-
Cedolare secca: spetta anche se il canone da patto territoriale è ridotto causa covid
Spetta la cedolare secca se il canone del contratto è ridotto per 6 mesi con clausola inserita nei patti territoriali e pertanto è obbligatoria anche se temporanea.
-
Comuni con eventi calamitosi: cedolare secca al 10% nel Milleproroghe
Decreto milleproroghe 2020: prevista la cedolare secca al 10% per i contratti concordati stipulati in Comuni dove si sono verificati eventi calamitosi
-
Legge di bilancio 2020: cedolare secca canoni concordati al 10%
Legge di bilancio 2020: salva la cedolare secca al 10% per i contratti a canone concordato
-
Cedolare secca: ok all’aliquota ridotta per i Comuni in emergenza
Cedolare secca con aliquota ridotta 10% per gli immobili nei Comuni per cui è dichiarata l'emergenza. A dirlo l'Agenzia delle Entrate
-
Cedolare secca negozi: negata in caso di subentro
Cedolare secca immobili C1: se il contratto risulta ancora in corso non si ha il beneficio per l’affitto del negozio. Nuova risposta delle Entrate
-
Cedolare secca su immobili commerciali C1: ok al canone variabile
Cedolare secca per le locazioni di immobili commerciali classificati nella categoria catastale C/1:nuova risposta dell'Agenzia delle Entrate